![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
![]() Dal 2005 è ormai un punto di riferimento per l’industria sportiva italiana, alla ricerca di nuove e qualificate figure professionali in grado di sfruttare le opportunità rappresentate proprio dallo sport, un “universo” che in Italia vale più del 3% del PIL: è il Master in Strategie per il Business dello Sport, corso di alta formazione nato da un’idea di Verde Sport, braccio operativo del Gruppo Benetton nello sport, in collaborazione con Università Ca’ Foscari di Venezia e che dalla prossima edizione (l’ottava) è diventato “Master Universitario di Primo Livello” della Ca’ Foscari Challenge School (la scuola dell’ateneo veneziano specializzata nell’erogazione di Master universitari). Giovedì 7 giugno alle 11.30 a Milano, nella suggestiva cornice della Sala Convegni di Intesa Sanpaolo in Piazza Belgioioso, il Master SBS chiuderà l’anno 2011-12 con la consegna dei Diplomi agli studenti della settima classe e presenterà la sua 8° edizione. Nell’occasione, verrà conferito lo speciale Diploma ad Honorem a Fabio Capello. VIII Edizione, Master Universitario – A sostenere il Progetto SBS, più di 90 partner a partire dal Main Sponsor Intesa Sanpaolo, capofila di un gruppo di aziende impegnate direttamente o indirettamente nello sport business, club, leghe e federazioni sportive, centri media e tutte le maggiori agenzie organizzatrici di grandi eventi sportivi italiani ed internazionali. Il 19 aprile il Master SBS ha inaugurato la sua nuova stagione con l’apertura delle iscrizioni all’ottava edizione, riservata a studenti laureati da tutto il mondo, provenienti da qualsiasi indirizzo legalmente riconosciuto, che avranno la possibilità di accedere alla fase di selezione candidandosi entro il prossimo 29 giugno: 35 di loro, come ogni anno dal 2005, entreranno a far parte del ristretto novero che comporrà la classe 2012-2013. FASE DIDATTICA, DA SETTEMBRE A FEBBRAIO Le aree didattiche, coordinate dallo staff di Università Ca’ Foscari di Venezia, si concentrano su sport marketing, strategie e diritti media, sales marketing, team building fino al tema della gestione impianti e infrastrutture sportive, che vede dall’anno scorso la collaborazione delle massime istituzioni sportive nazionali, dal CONI alla Lega Calcio Serie A e Serie B. Una didattica fortemente collegata ai temi di maggiore attualità nel mondo sportivo italiano ed internazionale, con l’obiettivo di formare proprio i manager del futuro in questo settore tanto affascinante quanto complesso. I VIAGGI STUDIO DEL MASTER SBS ALCUNI NUMERI DEL MASTER SBS Oltre 230 gli studenti diplomati che hanno partecipato alle prime sette edizioni del Master SBS entrati a far parte dell’esclusiva Community Alumni SBS. Circa l’81% degli studenti sono impegnati a vario titolo nel mondo del lavoro, di cui il 65% nel mondo dello sport. Oltre 90 i partner del Master SBS, la maggior parte dei quali nel corso degli anni ha ospitato stagisti e offerto placement. La quota rosa SBS delle prime sette edizioni è pari al 30%. Gli studenti provenienti dal Centro, Sud e Isole sono arrivati al 35% della classe, in costante crescita. Quattro borse di studio residenziali che il Master offrirà ad altrettanti studenti presso la foresteria del Campus de La Ghirada. Oltre 3000 visitatori unici al mese per il sito web www.mastersbs.it, oltre 760 fan sulla pagina Facebook, e 160 followers su Twitter, a testimonianza di una forte attività di promozione online del Master SBS.
Master SBS |
|
|||||||||||||||
|
||||||||||||||||